
CARMEN CONSOLI
27 Novembre|21:00 - 23:00

È stata la prima artista italiana a calcare il palco dello Stadio Olimpico di Roma, l’unica italiana a partecipare in Etiopia alle celebrazioni dell’anniversario della scomparsa di Bob Marley, si è esibita come headliner a Central Park, ha segnato 3 sold out di fila a New York, ha fondato una sua etichetta – la Narciso-, si è ispirata a Verga e alla mitologia, ha portato nelle sue canzoni anche l’arabo e il francese, è stata la prima donna nella lunga storia del Club Tenco a vincere la Targa Tenco come Miglior Album dell’anno con Elettra e la prima donna investita del ruolo di Maestro Concertatore per il Concertone della Notte della Taranta, è stata nominata Goodwill Ambassador dell’Unicef e Ambasciatrice del Telefono Rosa; è l’unica artista ad aver vinto due volte il Premio Amnesty International Italia con “Mio zio” e “L’uomo Nero”: la carriera di Carmen Consoli è costellata di primati.
La sua discografia è stata una celebrazione di critica e pubblico, così come tutta la sua sorprendente e ricca attività live che tra teatri, Arene e Palasport, l’ha vista trionfare con formazioni sempre diverse e in panni musicali sempre nuovi, tra acustica e elettronica, tra sperimentazione e richiami costanti alla sua Sicilia.
Tantissime le star internazionali che apprezzano la sua musica, da David Byrne che l’ha scelta per il suo Meltdown Festival nel 2015, a Robert Plant con cui ha condiviso il palco del Lucca Summer Festival 2022, da Peter Gabriel che l’ha voluta al Womad Festival del 2023, fino ad Elvis Costello con il quale ha condiviso una memorabile tournée ad agosto 2023.